Villeroy & Boch Memento 2.0 Lavabo 100 cm con 2 fori per rubinetto, senza troppo pieno
- Adatto per due rubinetti monocomando
- Materiale: TitanCeram
- Per fissaggio a parete
- Ogni lavabo è unico
Security policy
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Delivery policy
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Return policy
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Villeroy & Boch Memento 2.0 Lavabo 100 cm con 2 fori per rubinetto, senza troppo pieno
Breve introduzione: Il lavabo Villeroy & Boch Memento 2.0 da 100 cm di lunghezza è la scelta perfetta per il tuo bagno. Con le sue caratteristiche tecniche e i materiali di alta qualità, convince su tutta la linea. Caratteristiche tecniche importanti: - Adatto per due rubinetti monocomando da 1 foro, fori per rubinetto preforati - Utilizzo di valvole non chiudibili o ViFlow per modelli senza troppo pieno - Portata massima di 7,5 l/min per rubinetto - Da fissare a parete (kit di fissaggio per lavabo venduto separatamente) - Materiale: TitanCeram per durata ed eleganza - Forma: quadrata Campi di utilizzo: Il lavabo è ideale per bagni in abitazioni private, hotel, centri benessere e altre strutture sanitarie. Grazie alla sua lavorazione di alta qualità e al design moderno, si integra perfettamente in vari stili di arredamento. Vantaggi: - Design unico effetto cemento (colore i4 su richiesta) - Ogni lavabo è un pezzo unico grazie alla produzione individuale - Porta asciugamani pratici montabili lateralmente (il porta asciugamani non è incluso nella confezione) - Il materiale di alta qualità TitanCeram garantisce durata e facilità di manutenzione Vivi un nuovo livello di eleganza e funzionalità nel tuo bagno con il lavabo Villeroy & Boch Memento 2.0!- colore
- bianco pietra con ceramicplus
- larghezza
- 100cm
- profondità
- 47cm
- serie
- Memento 2.0
- Foro per rubinetto
- con 2 fori per rubinetto
- trabocco
- Senza trabocco
feedback Segnala commento